
Buongiorno a tutti! Dopo il freschissimo cheescake di ieri, che ne pensate di una bella quiche? Io le adoro! Mi piace scovare ricette di ripieni sempre diversi e ovviamente mi piace inventarne di nuovi!Infatti a breve vi posterò la ricetta di una quiche di mia invenzione... ma veniamo alla ricetta di oggi (finalmente posso aggiornare il blog quasi tutti i giorni!!)... Si tratta di una quiche ai funghi trafugata alla mitica Camomilla! devo dire che le sue ricette riescono sempre alla perfezione! Questa l'ho modificata solo mettendo una metà di funghi porcini e una di champignon...
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta brisè
- 2 dl di panna fresca
- 100 g di pancetta affumicata a cubetti
- 3 uova
- 100 g di gruyere
- 300 g di funghi porcini (oppure metà porcini e metà champignon)
- 25 g di burro (io ho usato un paio di cucchiai da cucina di olio evo)
- 1 spicchio d'aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- noce moscata
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Srotolate la pasta brisè in una teglia circolare per quiche e fatela sbordare (servirà per arricciare il bordo). Intanto fate scaldare l'olio (o il burro) in una padella antiaderente con lo spicchio d'aglio. Soffriggete i funghi puliti per qualche minuto fino a quando saranno sodi. Regolate di sale e pepe, aggiungete il prezzemolo ed eliminate l'aglio. Scaldate un pentolino e cuocete la pancetta. In una terrina rompete le uova e sbattetele con il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata. Aggiungete la panna e il gruyere grattugiato e continuate a mescolare. Riprendete il disco di pasta brisè e riempitelo nel seguente modo: disponete tutta la pancetta sul fondo, metà dei funghi sopra essa e infine il composto di uova a cucchiaiate. Ripiegate i bordi e fate cuocere in forno a 180° x circa 20 min (dipende dal forno!). Estraetela e disponete la restante parte dei funghi sulla quiche. Rinfornatela x altri 10 min. A fine cottura fatela riposare 5 min a forno spento. Camomilla consiglia di servirla calda ma anche tiepida non è affatto male!
Che buoni i funghi! Forse la quiche è un pò autunnale ma io me la mangerei in tutte le stagioni!
RispondiEliminaBuonissima la quiche con funghi e pancetta! e poi è anche particolarmente bella da vedere!
RispondiEliminaun bacione
ciao... carino il tuo blog, complimenti!
RispondiEliminae complimenti ancora per questa quiche, deliziosa!
a presto.
ottima quiche !!! l'aggiungo sulle cose da provare!!! baci!!
RispondiEliminaD'accordissimo con te, le adoro anch'io....buonissima la tua
RispondiElimina