
Buon giorno e buon sabato a tutti! Oggi è davvero una bella giornata qui: aria frizzantina, cielo limpido, profumo d'autunno con gli ultimi uccellini che cinguettano...Sono molto di buon umore! se anche voi lo siete perchè non preparare questo dolce, semplice ma della serie "una fetta tira l'altra"! L'ho pescato, tempo fa, tra le ricette della "Pane degli angeli" che collezionava mia madre su un quadernetto. Ecco a voi la ricetta...mi dispiace solo di non avere la foto di una fetta tagliata, avreste visto i pezzettoni di cioccolato fondente e vi sarebbe venuta un pò di bava alla bocca!
ps: consiglio di farla raffreddare un pò prima di gustarla...!
Ingredienti:
- 4 uova
- 250 g di zucchero
- 1 fialetta di aroma di arancia (io non l'ho usata. Consiglio la buccia d'arancia bio grattugiata! ma visto che non è periodo di arance potete anche farne a meno, la ciambella viene ottima anche senza, fidatevi!!!)
- 1 pizzico di sale
- 250 g di yogurt
- 150 ml di olio di semi di girasole
- 300 g di farina bianca
- 100 g di frumina o amido di frumento
- 100 g di cioccolato fondente
- 1 bustina di lievito
Sbattere a schiuma le uova, aggiungendo lo zucchero, l'arancia grattugiata (o l'aroma o niente se non ce l'avete), un pizzico di sale e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa. Unite lo yogurt, l'olio, la farina mescolata e setacciata con l'amido, il cioccolato tritato grossolanamente ed infine il lievito (io lo aggiungo insieme alla farina mescolandolo con essa). Versare l'impasto in uno stampo ad anello (24 cm) imburrato ed infarinato e cuocere nella parte inferiore del forno preriscaldato a 190° per 50-55 minuti.
Per realizzare la glassata mi sono servita di quella pronta in busta al cioccolato. Basta riscaldare la busta in acqua calda, praticare un taglietto nell'angolino et volià...tanti ghirigori decorosi sullo zucchero a velo!

Favoloso!! Me ne prenderei volentieri ben più di una fetta!
RispondiEliminaChe buona io ne prenderei anche piu' di una fetta posso???' o mi consideri troppo sfacciata e golosa.....ma e' irresistibile!!!!!
RispondiEliminaCiao e buon week end
è davvero delizioso e poi per la colazione una fetta ci starebbe bene anche qui adesso!!un bacione e buon w.e.
RispondiEliminaimma
mamma mia che bontà!!! bravissima!!! buon fine settimana!!!
RispondiEliminaComplimenti, è una vera delizia, ti è venuta benissimo. Buon fine settimana.
RispondiEliminaMentre scorrevo il mio blogroll per vedere cosa avevano combinato le mia amiche foodbloggers mi è cascatoo l'occhio su questa meraviglia, ed ecco che con l'acquolina in bocca mi copiazzo la ricettina....
RispondiEliminaChe ciambella invitante! Davvero irresistibile... mi piacciono le torte con lo yogurt, e proverò anche questa tua ricetta. Grazie, dunque! A presto
RispondiEliminama che bella ciambella, dev'essere buonissima!!! che fame! un bacione.
RispondiEliminaamore quando me la prepari una?
RispondiEliminaOh mamma!!! Che visione, devo assolutamente assaggiarlo!!:)
RispondiEliminaDiciamo che se l'avessi davanti a me, non riuscirei a smettere di mangiarla!! E' troppo golosa!!!
RispondiEliminaBravissima :)
Fantastica, adatta sia per la colazione che per la merenda..davvero ottima!!!
RispondiEliminaciaoooo
che buono che deve essere....poi si presenta bene anche esteticamente:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
Buonissimo e super goloso!! una fetta per noi te ne è rimasta??!!
RispondiEliminaAhnche eprchè noi avremmo mangiato l'impasto direttamente a crudo ;)
bacioni
Ma com'è che mi ero persa questa magnifica torta? Per fortuna non hai fatto la foto della fetta: avrei sbavato sulla tastiera, mandandola in tilt!!!
RispondiElimina