
La ricetta di oggi è stata improvvisata dalla sottoscritta quando in frigo c'era solo...PALOMBO....
dunque, io avrò anche improvvisato ma quando mia madre l'ha rifatto è venuto allo stesso modo: stopposo!!! il condimento con le carotine e i capperi era molto gustoso, ma il pesce non era per niente tenero...allora vi chiedo, care lettrici e cari lettori, come preparate il palombo? è un pesce che non si presta alla cottura in padella? è la sua natura essere così stopposo???!!! Intanto vi posto la ricetta da me inventata. Aspetto le vostre dritte!

Ingredienti:
- palombo a fette
- carote
- capperi sott'olio o sotto sale
- cipolla
- olio evo
- crema d'aceto balsamico
- vino bianco per sfumare
Fate soffriggere leggermente la cipolla tagliata fine con un paio di cucchiai d'olio evo. Aggiungete le carote tagliate a cubetti e fatele stufare a fuoco basso con un pò di vino. Quando le carote si saranno un pò ammorbidite sistemate le fettine di palombo in padella e fatele rosolare per bene, aggiungete i capperi e infine aggiustate di sale. Aggiungete qualche cucchiaio d'acqua e un pò di vino se necessario. Una volta cotto, servite il pesce e il suo condimento con un filo di crema d'aceto balsamico.
va preparato come il baccalà se no rimane troppo secco e non va giù! - sugo con il pomodoro e lunga cottura
RispondiElimina@ Rayna: grazie per il consiglio, gentilissima!!
RispondiElimina