
Questo è uno dei miei piatti preferiti! è veramente gustoso, non il solito pollo, aromatizzato da questo fantastico whisky...!
Ingredienti:
- pollo a pezzi disossato (nelle quantità che più si addicono ai vostri commensali)
- carote, cipolla e sedano per il soffritto
- olio evo
- whisky
- cipolline
- sale e pepe q.b.
- aromi (alloro, salvia, rosmarino)
Preparate il soffritto facendo scaldare in una capace padella 3-4 cucchiai d'olio e aggiungendo la cipolla affettata, la carota e il sedano a pezzetti. Lasciate rosolare coprendo con un coperchio 5 min e poi aggiungete le cipolline.Aggiungete un pò di aromi, ma non esagerate perchè il piatto deve conservare prevalentemente l'aroma del whisky. Quando le cipolline si saranno un pò ammorbidite, aggiungete il pollo e sfumate il tutto con il whisky. Lasciate cuocere a fuoco lento con il coperchio sulla padella fino a quando il pollo non vi sembrerà cotto.
Ciao! mai provato questo abbinamento! ma ci hai messo davvero curiosità!
RispondiEliminabaci baci
Ciao cara,
RispondiEliminasono passata per augurarti buone vacanze!!!
Baci
hai ragione è proprio fuori dal solito pollo, bella ricetta, la copio subito!
RispondiEliminabuona giornata.
Facilmente eseguibile, subito copiata, grazie!!
RispondiEliminail pollo abbinato bene prende tutto un altro sapore e queste cipolline lo rendono speciale!!bravissima baci imma
RispondiEliminaUn abbinamento un pochino insolito , mi attizza molto!!
RispondiEliminaMi intriga questa ricetta.. da provare quanto prima!
RispondiEliminaComplimenti per il blog, passerò spesso a trovarti!
auguri x il tuo compleanno bella!il clan cappuzello!:D
RispondiEliminaPremio per te
RispondiEliminaun bel mood per innovare un ingrediente come il pollo
RispondiEliminabella ricettina per il pollo un po' insolito!! bacioni!!
RispondiEliminaCiao zucca fatata!! Scusa per il ritardo ma in quest'ultimo periodo la mia vita è stata abbastanza movimentata e me ne sono momentaneamente dimenticato!!!
RispondiEliminaQuindi!! AUGURIIIIIII brava la 18enne!!! m'arraccumannu!! uocciu vivu e manu o cutieddu! salutami Peppe a presto!!!