
Oggi qui da noi ,nel ragusano, si avvertono tenui bagliori di sole, è già arrivato il momento di un pic-nic o di una trasferta al mare a casa di amici?...mmm...mi sa proprio di no! meglio rimandare alla settimana prossima, sperando che si faccia sentire la vera estate!
Io però non resisto e ve la posto lo stesso questa praticissima quiche di mia invenzione!
Protagonista il brie, che insieme alle cipolle e alla gustosità della pancetta si scioglie in bocca!
Per le dosi non sono molto affidabile perchè l'ho realizzata qualche tempo fa...comunque non preoccupatevi, per quanto riguarda i formaggi, basta che tutta la superficie della quiche sia abbastanza coperta, idem per i pomodorini.
Ingredienti:
- un rotolo di pasta brisè pronto
- pomodorini ciliegino
- brie
- asiago
- una confezione da 75 g di pancetta a cubetti
- cipolle (una quantità necessaria a riempire tutta la quiche, penso più o meno 6 cipolle di Giarratana)
- olio evo
- sale e pepe q.b.
Per prima cosa, affettate le cipolle e disponetele in una teglia da forno leggermente oliata. Salatele e oliatele a filo (non eccessivamente!). Infornatele a 200° fino a quando si saranno ammorbidite. Srotolate la pasta brisè in una teglia per quiche e, dopo aver rosolato per 1 minuto la pancetta in un padellino, disponetela sul fondo. Coprite la pancetta con un abbondante strato di cipolle. Disponete su tutta la superficie i pomodorini, i formaggi tagliati a tocchetti e infine aggiungete le due uova, sbattute con un pizzico di sale e pepe, a cucchiaiate.
Infornate a 180° per circa 30 minuti (nel mio forno ventilato anche qualche minuto in meno, quindi regolatevi a seconda del vostro forno!).
Dio mio, deliziosa...bravissima! ottimi accostamenti!
RispondiEliminaChe invitante, è quasi ora di pranzo!!
RispondiEliminaBuona domenica
Buonissima anche io la faccio così!!!buona domenica!!
RispondiEliminaciao roby! sai, mi sono procurata (illegalmente) il tuo indirizzo msn! :) così la prossima volta che ti connetti, magari possiamo parlare "in tempo reale"!
RispondiEliminabuonissima questa quiche, non ho mai provato a farle con la pasta brisè, di solito uso la pasta di pane.. ma sicuramente così ha tutto un altro sapore! proverò al + presto.. ah, sai che ho fatto il cheesecake allo yogurt?? è in frigo.. vediamo com'è venuto!?
baci, buona domenica :*
che goduria questa quiche...un bacio
RispondiEliminaAnnamaria