
Buon giorno a tutti! che piacere tornare a scrivere sul blog, erano secoli che non lo facevo...motivi? bhè direi che principalmente gli impegni scolastici mi hanno frenata dal cucinare (e poi decorare, fotografare, postare foto e ricetta al seguito!!). Devo dire che mi è mancata molto "La zucca fatata" ma ora finalmente sono qui ( a scuola sono cominciate le vacanze!) e fino al 6 gennaio penso proprio di recuperare tutti gli interventi che avrei potuto postare...Ho già fatto scorta di idee, di giornali e di libri di cucina! Dunque cominciamo subito no?

Come prima ricetta voglio proporvi questi "dolcetti della nonna", tratti da "Cucina moderna oro, tentazioni al cioccolato". Li ho trovati davvero buoni e golosi; si tratta di strati di panettone (quindi ottima ricetta per riciclarlo dopo le feste!!) alternati a strati di cioccolato fondente tritato grossolanamente, una vera goduria...potete utilizzare anche pandoro, colomba o pan di spagna, saranno comunque ottimi.
Ingredienti x 4 persone:
- 80 g di cioccolato fondente
- 200 g di panettone oppure di colomba o di pandoro
- 2 uova
- 2 dl di latte intero
- mezzo cucchiaino di lievito vanigliato
- 30 g di farina
- zucchero a velo

Procedimento:
Amalgamate in una ciotola le uova con il latte, la farina e il lievito setacciato fino ad ottenere un composto fluido. Tagliate il panettone a dadini di 2 cm di lato e unitelo al composto; mescolate e lasciate riposare almeno per 15 minuti. Spezzettate metà del cioccolato. Tagliate 4 fogli di carta da forno in misura, bagnateli e strizzateli e usateli per foderare 4 stampini (io ne ho usati 4 in metallo a forma di fiore). Disponete sul fondo di ciascuno un cucchiaio di composto e premete un poco con il dorso del cucchiaio. Suddividete metà del cioccolato spezzato negli stampini. Coprite con un altro cucchiaio di composto e premete delicatamente. Aggiungete il resto del cioccolato spezzettato e terminate con il composto di panettone rimasto. Infornate i dolcetti a 180° per 30 minuti, fateli raffreddare e sformateli. Spolverizzateli con lo zucchero a velo setacciato, decorateli con i pezzi di cioccolato rimasti e servite.
bentornata!!!!e alla grande per un dolce che sicuramente ritroverai in parecchi blog dopo queste feste perche' sinceramente chi e' che non resta qualche panettone da smaltire???quindi complimenti!!!baci e buone feste
RispondiEliminaCiao! ritorni con dei dolcetti proprio golosi e perfetti per queste feste! soffici e caldi!
RispondiEliminabaci baci
anche tu tornasti!!! :D che bello, mi era mancato tutto questo... :'( cmq, per la cronaca: non credo che avanzerà mai abbastanza panettone&affini in casa mia per poter fare quei dolcetti... figurati che ce ne hanno regalato uno da 4kg e ce lo siamo finiti in meno di una settimana! :P
RispondiEliminabuone vacanze...
ma sai che questo dolcino è veramente simpatico!... l ideale dopo le feste per smaltire i rimasugli di pandoro e panettone!
RispondiEliminabaci