Era da tanto che non facevo muffins! risalgono ad un paio di settimane fa, ma solo ora trovo 5 minuti di tempo per postarli! in realtà la ricetta nasce come torta ma io ho preferito le dolcissime tortine monoporzione, soprattutto per provare i pirottini nuovi!!! sono in cartoncino, comodissimi se non si ha la teglia per muffins!
Ingredienti:
120 ml di acqua bollente
1 uovo
50 g di gocce di cioccolato
30 g di cacao amaro in polvere
2 cucchiaini di caffè istantaneo
150 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito in polvere
cannella (io ho messo 2 cucchiaini colmi)
150 g di zucchero di canna
100 ml di olio di semi
Procedimento:
Miscelate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola eccetto lo zucchero che aggiungerete all'uovo; unite il liquido al secco e aggiungete l'olio a filo. Riempite i pirottini per 2/3 del loro volume ed infornate a 180°C per 20 min. Se volete realizzare la versione torta i minuti saranno 40-50.
Quando faccio nuove conoscenze volente o nolente salta fuori l'argomento cucina e da qui si arriva a parlare del blog! a questo punto mi rendo conto di parlarne al passato come qualcosa di molto remoto e questo mi dispiace e faccio di tutto per correre ai ripari! è bello tornare a scrivere e il fatto che non lo faccia assiduamente non significa che mi dimentico di questo magnifico mondo virtuale, fatto di passioni, profumi e colori! sbircio sempre i blog amici e replico anche qualche ricetta ma scrivere sulla "Zucca" richiede un minimo di tranquillità e concentrazione che, visti gli impegni quotidiani, è difficile avere!! La ricetta di oggi è dedicata ad Ennio, un nuovo amico che pur non sapendolo mi ha spinto a scrivere un nuovo post...apriamo questo nuovo anno con un mix di dolce, lasciandoci dietro l'amaro e cercando di vivacizzare ogni giorno con pepe q.b.!! Ingredienti: niente di più semplice! cioccolato fondente perugina, peperoncino rosso da macinare al momento, stampo in silicone per cioccolatini. Procedimento: sciogliere il cioccolato a bagno maria, aggiungere peperoncino rosso q.b. in polvere (io avevo quello da macinare), versare il cioccolato nello stampo e mettere in freezer per almeno un ora; passateli dal frigo per evitare lo shock termico prima di servirli.